Non bisogna avere paura di denunciare la violenza sulle donne. Denunciare è un grande atto di responsabilità. Garantire la tutela alle donne lo è ancora di più.
“Basta Tacere. Contro la violenza sulle donne, spezza le catene invisibili. Non avere paura. Chiedi Aiuto” è un incontro promosso da Donne Impresa Confartigianato della Provincia di Bari con il Patrocinio dell’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Monopoli e organizzato dalla agenzia di comunicazione EffettiCollaterali il giorno
2 GIUGNO alle ore 19.00 nella
Chiesa di SS.Pietro e Paolo
Piazza Palmieri a Monopoli.
Spesso l’identikit di chi commette violenza è lontano dall’essere un criminale incallito o un malato mentale, per questo le donne faticano ad essere credute e si sentono emarginate, hanno paura di essere giudicate e derise. Violenza fisica e psicologica. Molte donne la subiscono, a volte consapevolmente, altre volte senza neanche rendersene conto, da parte di uomini che hanno come unico scopo quello di annientare l’identità e l’orgoglio delle proprie vittime.
Da qui la proposta avanzata da Donne Impresa Confartigianato Bari di siglare apposita convenzione con la Provincia di Bari per far nascere su tutti i Comuni in cui è presente una sede UPSA (unione provinciale sindacati artigiani) uno sportello informativo, in grado di dare indicazioni sui centri anti violenza, consultori o altro a cui le donne vittime di violenza possono rivolgersi per sentirsi più tutelate. Una opportunità in più di tutela, che vuole lavorare in sinergia con il territorio e con gli specialisti che operano nella Provincia di Bari.
La violenza psicologica di solito comincia a manifestarsi gradualmente, l’uomo che la esercita inizia ad addossare alla propria compagna, o collega di lavoro, responsabilità, a sminuirlao a trattarla come un oggetto, in modo tale da cominciare realmente a far sentire la donna la nullità che lui accusa di essere.
Questo evento aderisce alla proposta di legge di iniziativa popolare denominata “MAI PIÙ SENZA 50/50” per modificare la legge regionale n.2/2005, cosicché anche la Regione Puglia dovrà assicurare “pari opportunità tra donne e uomini” (art. 51 Cost.) e garantire “la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive” (art. 117, settimo comma, Cost.) Nel corso della serata del 2 giugno saranno disponibili i moduli per sottoscrivere la proposta di legge .
Prossimo appuntamento a Monopoli con MAI PIÙ SENZA 50/50
– 31 maggio Chiesa SS. Pietro e Paolo ore 18.00 con Magda Terrevoli promosso dal Comitato cittadino di MAI PIÙ SENZA 50/50
– 5 giugno Palazzo San Martino ore 19.00 in occasione dell’evento “Lavoro allo Sbando. I giovani e la città interrogano le istituzioni” promosso dalla associazione Società Libera
Partner dell’evento BANCA POPOLARE DI BARI
Ufficio stampa e Informazioni: Manuela Lenoci
press@effetticollaterali.info | www.effetticollaterali.info