Desidero contribuire attivamente alla vita politica di Monopoli, portando nuove idee e uno stile più fresco e moderno.
Manuela Lenoci ha 34 anni, una laurea in Scienze Politiche e un Master in Comunicazione Istituzionale. Lavora nel settore della editoria e degli eventi ed è fondatore della agenzia di comunicazione EffettiCollaterali con sede a Monopoli. Giornalista professionista, sensibile alla promozione di progetti ed interventi intesi ad espandere l’accesso delle donne al lavoro. Da due anni ricopre la carica di vice presidente provinciale (Ba) del movimento Donne Impresa Confartigianato ed è stata eletta Revisore per la Federazione della stampa di Puglia per il triennio 2012 -2015.
I MIEI VALORI
Prima di tutto la famiglia, intesa come luogo principale dove crescere e scolpire la propria identità. La sincerità, la fiducia e il rispetto aspetti per me irrinunciabili, sia nelle relazioni personali, che nei rapporti lavorativi.
PERCHE’ MI CANDIDO:
Desidero contribuire attivamente alla vita politica di Monopoli, portando nuove idee e uno stile più fresco e moderno. Questa città ha un grande potenziale: turistico, economico, sociale, culturale. Partendo da questi valori, voglio puntare a rilanciare la città, valorizzando i talenti, potenziando l’offerta turistica e creando sviluppo attraverso la cultura.
IL MIO IMPEGNO NEI PROSSIMI 5 ANNI
– Mi piacerebbe rafforzare l’immagine del territorio incrementandone la visibilità e la commerciabilità a favore del turismo, tutelando, valorizzando e promuovendo i beni territoriali al fine di aumentarne l’attrattività turistica
– Mi piacerebbe proporre degli interventi per creare delle aree parcheggio per rendere più vivibile la città per i cittadini e più attrattiva per la gente dei paesi limitrofi
– Mi piacerebbe accrescere la cultura di impresa, promuovendo e incentivando le misure sulla Autoimprenditorialità, di cui parte a fondo perduto, per giovani disoccupati di lecce, brindisi, taranto, bari e foggia
– Mi piacerebbe Aumentare la raggiungibilità di Monopoli creando dei collegamenti bus navetta con gli aeroporti più vicini di Bari e Brindisi, sia per i monopolitani, ma soprattutto per i turisti stranieri (come avviene nelle principali città italiane e straniere)
– Mi piacerebbe attivare una rete wi fi gratuita in più punti della città, ma soprattutto sulla litoranea e negli stabilimenti balneari
press@effetticollaterali.info | www.effetticollaterali.info